Riabilitazione ortopedica
Per il miglior recupero da traumi e interventi chirurgici.
Sesto San Giovanni - Milano
Cos'è?
La riabilitazione chirurgica consiste nell’utilizzo dell’esercizio terapeutico e tecniche articolari /manuali per ottenere un recupero ottimale da traumi e interventi chirurgici.
Come funziona
Oltre alle normali mobilizzazioni attive/passive e all’uso dell’esercizio terapeutico nello studio mi occupo di:
Valutare attentamente la storia clinica e il tipo di trauma o intervento chirurgico effettuato in modo da capire lo stato di partenza ma soprattutto di arrivo, ovvero gli obbiettivi della persona (un calciatore ha necessità diverse da un impiegato).
Sarà poi costruito un percorso personalizzato basato su:
- Esercizio terapeutico
- Tecniche manuali/ manipolazioni
- Utilizzo di elettromedicali come tecar e neuroregolatore
L’uso delle differenti tecniche o strumentazioni sarà deciso seduta per seduta in base alle necessità. In questo modo si riducono le tempistiche, il numero delle sedute e si ha un efficacia maggiore.
Traumi e interventi trattati
Nello studio vengono riabilitati fratture, distorsioni e tutti i principali interventi chirugici tra cui:
Interventi alla spalla
- Cuffia dei rotatori e CLB
- Protesi e protesi inversa
- Instabilità (con lesione di Bankart/ Hill-Sachs)
- Conflitto sub-acromiale
Interventi al ginocchio
- Ricostruzione legamenti crociati (LCA, LCP)
- Menischi (meniscectomia)
- Protesi totale e monocompartimentale
- Conflitto femoro-rotuleo
Interventi alla colonna
- Ernie ( discectomia)
- Laminectomia
- Stabilizzazione e artrodesi
- Scoliosi
Interventi all’anca
- Conflitto femoro acetabolare
- Protesi
A cui si aggiungono gli interventi alle altre articolazioni:
- Arto superiore: gomito, polso e mano
- Arto inferiore: caviglia e piede